Barolo DOCG

Denominazione
Barolo DOCG

Zona di produzione
Roddi “Bricco Ambrogio” – 220/240 m s.l.m. Esposizione Sud e Ovest; Roere di Santa Maria, 220 m. s.l.m. Esposizione Sud, a seconda delle annate altri vigneti importanti partecipano al vino.

Epoca di raccolta
Prima/terza decade di Ottobre.

Vinificazione
Macerazione dai 22 ai 60 giorni, temperatura controllata.

Affinamento
100% in Botti grandi di rovere austriaco minimo 18 mesi, successivamente in conteniotri vari quali terracotta o cemento. Non vengono svolte chiarifiche o filtrazioni. Imbottigliamento dopo circa 22-24 mesi.

La mia filosofia è seguire e capire ciò che la natura mi ha dato, senza alcun preconcetto o ricetta da rispettare. In questo modo tutti i lavori sono fatti con un obiettivo chiaro: portare in bottiglia le caratteristiche del vitigno, del territorio e dell’annata. Secondo le mie idee, ogni anno il tempo di macerazione, il periodo di maturazione, i contenitori utilizzati sono diversi. La mia passione, la mia esperienza e il mio istinto uniti all’uva vogliono creare emozioni a chi degusta questo prodotto dalla produzione molto limitata.

Altri vini

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. NO. 1308/2013